Quantcast
Channel: Martina Caluri – 4Writing
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Presentarsi al meglio con Powtoon

$
0
0

“Quello che dici di te é quello che la gente si ricorda” è una frase che ho detto in un video dedicato alla mia attività e in effetti una buona presentazione aziendale può davvero fare la differenza per la tua azienda o per la tua professione.

Tra gli strumenti più comuni per la presentazione aziendale abbiamo sicuramente le slide di power point che magari trasformiamo in PDF e inviamo via mail. Oggi tutto questo spesso non basta e sappiamo bene che in ottica visual, utilizzare lo strumento video si rivela davvero una soluzione interessante.

Niente panico, non occorre contattare un video maker o attuare complesse campagne, si tratta solo di trovare lo strumento giusto.

Ed eccolo qua: Powtoon, una piattaforma online in versione free e a pagamento che ti permetterà di realizzare brevi presentazioni video in pochi clic.

powtoon 1

Ma conosciamolo meglio. Come prima cosa occorre registrarsi sul sito Powtoon.

Da qui troverete subito qualche idea per capire come utilizzare lo strumento. Un primo consiglio: guardate questi esempi prima di iniziare a lavorare perché possono rappresentare davvero un’importante fonte di ispirazione.

Con le idee chiare in testa, le immagini che vogliamo utilizzare e i contenuti già pronti all’uso, possiamo partire. Powtoon alla partenza offre la possibilità di usare modelli o di partire da un foglio bianco. Se intraprendere una o l’altra strada dobbiamo deciderlo noi in base alla presentazione da realizzare (se istituzionale o di prodotto), al tempo a disposizione e alle idee che abbiamo in testa.

Se utilizziamo i modelli predefiniti sarà sufficiente inserire i contenuti e vedere l’effetto che fa, dato che le animazioni, la grafica e la musica sono già impostati. Se proprio vogliamo fare un lavoro di fino, possiamo aggiungere la voce.

Se partiamo invece da una pagina bianca il lavoro è un po’ più lungo ma molto più soddisfacente. Powtoon mette a disposizione set grafici animati e non, effetti testuali con animazioni molto interessanti come l’effetto scrittura a mano, una ventina di font e simpatiche transazioni tra slide. Tutti questi elementi possono essere aggiunti con un semplice clic dal pannello dedicato e la durata delle animazione sia del singolo elemento che dell’intera slide può essere regolata in modo molto semplice e intuitivo dalla piccola timeline sotto ad ogni slide.

powtoon2

Con Powtoon abbiamo tutto a portata di mano e possiamo decidere di inserire immagini direttamente dal nostro pc e di aggiungere sia la musica (dal pc o scegliendo tra la libreria messa a disposzione dalla piattaforma) sia la voce, regolando i volumi nel caso in cui debbano essere presenti entrambe.

Per ogni slide o anche per tutto il filmato abbiamo la possibilità di vedere un’anteprima con il player interno e, a lavoro finito e sistemato, possiamo effettuare un’esportazione direttamente sul nostro accout youtube.

Con la versione free abbiamo a disposizione sino a 25 esportazioni riportanti il logo Powtoon durante tutto il filmato e alla fine, mentre nella versione a pagamento senza watermark, oltre a poter esportare in HD e avere la possibilità di effettuare un download del video, Powtoon mette a disposizione un maggior numero di set grafici e di musiche di sottofondo.

Giusto per dare qualche esempio, ecco un video realizzato con questo strumento.

E voi, avete mai usato Powtoon o piattaforme simili?

Photo Credit: Google Immagini

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50